Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Giorno del Ricordo 2025 a Novara
10:00
Giorno del Ricordo 2025 a Novara
@ Sala dell'Accademia del Broletto
Feb 8@10:00–Feb 16@19:00
![]() In occasione della Giornata del Ricordo 2025, l’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel V.C.O. “Piero Fornara” in collaborazione con la Sezione Novarese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, organizza[...]
“Face de Villaggio” per la Giornata del Ricordo
16:30
“Face de Villaggio” per la Giornata del Ricordo
@ Galliate Castello Visconteo
Feb 8@16:30–Feb 16@18:30
![]() “Face de Villaggio” è una mostra ideata e realizzata dal fotografo novarese Mario Finotti e organizzata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della posa della prima pietra[...]
Giorno del Ricordo a Gravellona Toce
17:00
|
||||||
Documentario “Profughi”
21:00
Giorno del Ricordo 2025 a Novara
10:00
Giorno del Ricordo 2025 a Novara
@ Sala dell'Accademia del Broletto
Feb 8@10:00–Feb 16@19:00
![]() In occasione della Giornata del Ricordo 2025, l’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel V.C.O. “Piero Fornara” in collaborazione con la Sezione Novarese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, organizza[...]
“Face de Villaggio” per la Giornata del Ricordo
16:30
“Face de Villaggio” per la Giornata del Ricordo
@ Galliate Castello Visconteo
Feb 8@16:30–Feb 16@18:30
![]() “Face de Villaggio” è una mostra ideata e realizzata dal fotografo novarese Mario Finotti e organizzata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della posa della prima pietra[...]
Giorno del Ricordo a Gravellona Toce
17:00
|
Giorno del Ricordo 2025. “I “rimasti”. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito”.
16:30
Giorno del Ricordo 2025. “I “rimasti”. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito”.
@ Fondazione Marazza Borgomanero
Feb 15@16:30–18:00
![]() Le ultime fasi della Seconda guerra mondiale e la firma del Trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio del 1947 rappresentano l’inizio della “catastrofe” dell’insediamento storico del ceppo nazionale italiano nei territori dell’Alto Adriatico[...]
|
|||||
Sottoscrivi il calendario filtrato